L’unico modo concreto per arrivare alle Maldive è costituito dall’aereo: infatti non sono previsti traghetti che partono dall’India o dallo Sri Lanka, i territori più grandi e vicini dall’arcipelago maldiviano.
Per quanto riguarda tutta la parte del trasporto internazionale, puoi trovarlo nella pagina dei voli del nostro sito.
Per quanto riguarda invece il capitolo dei trasporti interni alle Maldive, la barca è certamente lo strumento fondamentale.
Il Dhoni è l’imbarcazione tipica delle Maldive: può essere con o senza vela ed anche a motore. È un imbarcazione multiuso e viene utilizzata per raggiungere le isole ed i villaggi della zona.
![]() |
![]() |
In caso di trasporti per distanze maggiori fra le isole delle Maldive, l’idrovolante è il mezzo più utilizzato: esiste un servizio di Air Taxi che permette lo spostamento in tutto l’arcipelago maldiviano.
Per quanto riguarda il capitolo automobili, motorini ecc, sono solo 2 gli atolli in cui vengono utilizzati: quello di Malè e quello di Seenu, che coincidono con le 2 località in cui c’è maggiore concentrazione di gente. Le distanze terrestri soon minime e quindi non esiste una vera necessità di trasporto su ruote alle Maldive, e la guida è a sinistra come in Inghilterra.
È facile quindi capire, che la necessità di trasporto primaria alle Maldve è costituita dalla viabilità marittima, in modo da poter spostarsi fra le 1200 isole del territorio. Quindi le barche ed in particolare il Dhoni, rappresentano la principale risorsa per gli spostamenti brevi, metre per le distanze più lunghe vengono coperte con gli idrovolanti.