Info Maldive

In questa sezione prenderemo in analisi le informazioni di carattere generale per poter organizzare il proprio soggiorno alle Maldive:

  • Documenti

per avere la possibilità di ingresso nelle Maldive è necessario il Passaporto valido con alemno 1 mese di tempo residuo dal momento del rientro. Diventano 6 i mesi di validità richiesta qualora si transiti tramite il Dubai o il Quatar

  • Visto

è obbligatorio. Il visto turistico ha una durata di 30 giorni e può essere esteso per uteriori 60 giorni. È necessaria la compilazione di un modulo prestampato a cui vanno allegate 2 foto in formato tessera .

     
  • Divieto di importazione

non si possono introdurre alle maldive alcolici e carne di maiale, nel rispetto dela tradizione religiocsa musulmana.
Sono vietati opuscoli e pubblicazioni che promuovono altre religioni.

  • Divieto di esportazione

sono proibite le esportazioni di coralli, conchiglie, oggetti in tartaruga, pesci ed animali.

     
  • Lingua ufficiale

Il dhivehi è la lingua ufficiale delle isole Maldive, che può avere termini con la pronuncia diversa fra atollo ed atollo. L’inglese è l’arabo sono molto diffusi, mentre nei resort e nei villaggi, si parlano comunemente anche italiano, francese, tedesco

  • Valuta

La valuta ufficiale della Repubblica delle Maldice è la Rufiyaa, che è suddivisa in 100 laari, l’equivalente dei centesimi per Euro e Dollaro. Il widget sulla sinistra propone indicativamente il cambio attuale della valuta maldiviana in confronto con le principali del mondo. Le monete in circolazione sono: 1 laari, 2 laari, 5 laari, 10 laari, 25 laari, 50 laari, 1 rufiyaa e 2 rufiyaa. Le banconote sono nel taglio da: 5 rufiyaa, 10 rufiyaa, 20 rufiyaa, 50 rufiyaa, 100 rufiyaa e 500 rufiyaa. In genere nei villaggi è uso accettare i pagamenti anche tramite Euro e Dollaro, mentre se volete fare acquisti all’esterno l’uso della Rufiyaa è consigliabile. C’è logicamente la possibilità di utilizzare tutte le principali carte di credito nelle strutture organizzate. e quindi salvo eventuali acquisti in mercatini o per strada o in piccoli negozi, la necessitò di cambiare in Rufiyaa può essere ridotta. Il dollaro rimane comunque solitamente preferito nei confronti dell’Euro, e quindi potrebbe essere consigliabile organizzarsi con la valuta americana, questo anche in funzione del programma della vostra vacanza e del tempo di permanenza alle Maldive.
  • Elettricità

La corrente elettrica in uso alle Maladive è quella a 220 volt. La maggior parte dei villaggi è dotata delle prese standard, ma può essere utile dotarsi comunque di un adattatore universale.

  • Fuso orario
Le Maldive si trovano nello stesso fuso orario dell’India con 4 ore in anticipo rispetto all’ora italiana. Nel caso della nostra ora legale, le ore di differenza fra l’Italia e le Maldive sono in questo caso di + 3.
  • Prefisso internazionale

Per le chiamate internazionali dalle Maldive all’Italia, il prefisso rimane 0039. Nel caso di chiamate dall’Italia verso le Maldive è necessario utilizzare il prefisso internazionale 00960.
Anche per la sua conformazione, i servizi telefonici ed internet sono ben sviluppati, ed è possibile utilizzare tali servizi in gran parte dll’arcipelago.
Si può telefonare dall’italia utilizzando il servizio dei villaggi, oppure il proprio cellulare, eventualmente acquistando anche una scheda locale. Utilizzare degli strumenti internet come Skype, può essere comunque utile per abbassare i costi delle telecomunicazioni.

 

I commenti sono chiusi.